Terms of service
Premessa:
a) Benvenuto nel sito web dedicato a Pepper Chocolate. I presenti termini e condizioni, unitamente alla Policy sulla Privacy (i “Termini”), disciplinano l’utilizzo del sito internet www.pepperchocolate.com (il “Sito”). I presenti Termini sono validi anche per l’acquisto di uno dei prodotti elencati nel Sito (i “Prodotti”) da parte dell’utente che intenda acquistarli (“l’Acquirente”).
b) Prima di effettuare un ordine di acquisto nel Sito l’Acquirente dovrà accettare espressamente i presenti Termini. La mancata accettazione comporterà l’impossibilità per l’Acquirente di ordinare alcuno dei Prodotti in vendita sul Sito.
c) Si consiglia di stampare una copia dei presenti Termini o di salvarli sul proprio computer per poterli consultare successivamente. I presenti Termini di volta in volta potranno essere modificati. Pertanto, ogni volta che l’Acquirente desideri acquistare i Prodotti sul Sito, dovrà preventivamente verificare i presenti Termini al fine di accertarsi delle condizioni applicate in quel momento.
1. Informazioni generali
1.1 I Prodotti sono venduti da Pepper Chocolate, con sede in Viale Sabotino, 19 Milano, e-mail info@pepperchocolate.com (il “Venditore”)
1.2 Per contattare il Venditore, l’Acquirente può consultare la pagina dei Contatti o scrivi a info@pepperchocolate.com.
2. I Prodotti
2.1 Il prezzo di ciascuno dei Prodotti sarà indicato di volta in volta sul Sito. Il prezzo potrà anche variare, ma tali variazioni non incideranno sul prezzo degli ordini già effettuati.
2.2 I Prodotti sono venduti ai prezzi di listino in vigore all’atto dell’emissione dell’ordine.
2.3 Il prezzo di ciascuno dei Prodotti indicati sul Sito in lingua Italiana è espresso in Euro ed è inclusivo di IVA.
2.4 Al prezzo del Prodotto saranno aggiunte le spese di consegna. Le spese di consegna a carico dell’Acquirente hanno un importo fisso e non dipendono dalla quantità di Prodotti acquistati. Le spese di spedizione saranno indicate chiaramente nel corso della procedura di ordinazione prima che venga stipulato il contratto di vendita (il “Contratto”). Se l’Acquirente non intende accettare le spese di consegna, potrà interrompere la procedura di acquisto.
2.5 Le spese di spedizione potranno subire delle modificazioni, tuttavia tali modifiche non andranno ad incidere sugli importi degli ordini di acquisto emessi prima della pubblicazione delle modifiche sul Sito.
2.6 I Prodotti alcolici possono essere acquistati solamente da chi ha raggiunto l’età minima legale per l’acquisto di tali prodotti. Qualora l’Acquirente indichi che i Prodotti alcolici devono essere consegnati ad altri, anche queste persone dovranno soddisfare i requisiti di legge riguardanti l’età.
3. Il Contratto
3.1 La procedura di ordinazione consente all’Acquirente di verificare e correggere eventuali errori prima di inoltrare il proprio ordine. L’Acquirente è pregato di leggere e controllare attentamente il proprio ordine in ogni pagina della procedura di ordinazione.
3.2 Sul Sito saranno disponibili tutte le informazioni connesse alle caratteristiche essenziali di ciascuno dei Prodotti offerti in vendita, sul relativo prezzo, spese di consegna, modalità di pagamento, tempi e modalità di consegna, diritto di recesso.
3.3 Il pagamento dei Prodotti può essere effettuato solamente con le modalità specificate nella procedura di ordinazione nel Sito.
3.4 Confermando l’ordine i Termini saranno da intendersi a tutti gli effetti accettati dall’Acquirente ed il Contratto stipulato con il Venditore. Solo a quel punto verrà effettuato l’addebito sulla carta di debito o di credito dell’Acquirente.
3.5 Successivamente alla conferma dell’ordine, all’Acquirente verrà inviata un e-mail di conferma (il “Messaggio di Conferma”). Qualora l’Acquirente volesse ricevere copia cartacea del Contratto, potrà farne richiesta direttamente al Venditore. Il Messaggio di Conferma conterrà le tutte le informazioni previste dall'articolo 52, comma 1, decreto legislativo n. 206/2005 ivi inclusa ogni indicazione relativa a:
a) condizioni e modalità di esercizio del diritto di recesso, ai sensi della sezione IV del presente capo, inclusi i casi di cui all'articolo 65, comma 3;
b) l'indirizzo della sede e dei contatti del Venditore ai fini della presentazione dei reclami;
c) le informazioni sui servizi di assistenza e sulle garanzie commerciali esistenti.
3.6 La mancata ricezione del Messaggio di Conferma entro un giorno lavorativo dall’ordine di acquisto significherà che alcun Contratto è stato stipulato con il Venditore. In tal caso l’Acquirente, è pregato di contattare il Venditore all’indirizzo e-mail di riferimento info@PepperChocolate.com.
3.7 Tutti i Prodotti indicati nel Sito sono soggetti a disponibilità, che viene controllata più volte al giorno e conseguentemente aggiornata nel Sito stesso. Qualora il Prodotto ordinato dall’Acquirente non fosse disponibile, anche temporaneamente, il Venditore si riserva il diritto di risolvere il Contratto o di proporre una data alternativa per il ricevimento dei Prodotti. In tal caso, secondo le modalità di cui all'articolo 53, comma 1 del decreto legislativo n. 206/2005, verrà comunicata all’Acquirente l’impossibilità di evadere il suo ordine. Nel caso in cui i Prodotti siano stati già pagati (in tutto o in parte), l’Acquirente verrà rimborsato dell’intera somma già pagata nel più breve tempo possibile, e comunque entro un massimo di 30 (trenta) giorni dal pagamento, anche ai sensi dell’art. 54 del decreto legislativo n. 206/2005.
3.8 Il Contratto sarà redatto esclusivamente in lingua italiana.
4. Consegna
4.1 Ai sensi del Contratto, la consegna dei Prodotti potrà essere eseguita solo ed esclusivamente in Italia.
4.2 I Prodotti acquistati verranno inviati tramite corriere entro la data di consegna stimata che verrà indicata nel Messaggio di Conferma ed in ogni caso entro il termine di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di trasmissione dell’ordine. Qualora l’acquirente non ricevesse in consegna i Prodotti entro la data stimata ovvero entro trenta giorni, sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto. Alcuna responsabilità potrà essere imputata al Venditore per eventuali ritardi di consegna rispetto alla data indicata o prevista per eventuali consegne effettuate ad un indirizzo erroneamente indicato o per irreperibilità del destinatario.
4.3 Se il Prodotto non può essere consegnato, per fatto imputabile all’Acquirente, potranno a quest’ultimo essere addebitate delle spese aggiuntive oltre agli eventuali ulteriori danni subiti.
5. Diritto di restituzione e rimborso
5.1 È riconosciuto all’Acquirente il diritto di recesso dal Contratto. Tale diritto potrà essere validamente esercitato entro e non oltre il termine di 14 (quattordici) giorni di calendario successivi alla consegna dei Prodotti inviando una semplice e-mail a info@PepperChocolate.com.
5.2 L’Acquirente potrà recedere dal Contratto inviando un e-mail all’indirizzo: info@PepperChocolate.com. Affinché sia rispettata la scadenza prevista per il recesso è sufficiente che la comunicazione con cui si esercita il diritto di recesso venga inviata prima della scadenza del periodo di recesso stesso.
5.3 In caso di recesso, l’Acquirente dovrà restituire i Prodotti, per intero e nelle loro condizioni originarie, direttamente al Venditore senza ritardo e, in ogni caso, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni di calendario a partire dal giorno in cui sia stato il diritto di recesso dal Contratto.
5.4 Entro 14 (quattordici) giorni di calendario a partire dal giorno in cui viene comunicato il recesso dal Contratto, l’Acquirente verrà rimborsato del prezzo pagato per i Prodotti restituiti ed ogni eventuale spesa di consegna pagata per la consegna di tali Prodotti (ad esclusione degli eventuali costi aggiuntivi qualora sia stata scelta una modalità di consegna diversa dalla consegna standard più economica offerta dal Venditore). Il rimborso verrà effettuato con le stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Acquirente per la transazione iniziale. Per tale rimborso l’Acquirente non dovrà sostenere alcuna spesa aggiuntiva. Il rimborso potrà essere trattenuto finché i Prodotti non siano stati restituiti o finché non venga comprovato che i Prodotti siano stati spediti indietro, a seconda dell’evento che si verificherà per primo. L’unico costo che l’Acquirente dovrà sostenere per poter esercitare il proprio diritto di recesso è il costo diretto per la restituzione dei Prodotti.
5.5 Nel caso in cui i Prodotti siano stati restituiti perché difettosi, questi verranno sostituiti senza ulteriori spese a carico dell’Acquirente. Qualora l’Acquirente non desideri la sostituzione, potrà richiedere il rimborso del prezzo dei Prodotti difettosi. Qualora venga restituito un Prodotto difettoso, entro 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti restituiti, l’Acquirente sarà rimborsato delle spese di spedizione applicabili pagate per ottenere il Prodotto e ogni spesa ragionevolmente sostenuta dall’Acquirente per la restituzione dei Prodotti, debitamente documentata.
6. Garanzia sui prodotti
6.1 Il Venditore garantisce che i Prodotti sono conformi alle rispettive specifiche riportate nel Sito, nonché a ragionevoli requisiti di qualità e di impiego nonché alle leggi e ai regolamenti applicabili ai Prodotti alla data del Contratto.
6.2 I Prodotti forniti dal Venditore sono destinati esclusivamente all’uso domestico e privato. E’ fatto divieto di usare i Prodotti per finalità commerciali.
6.3 Salvo quanto stabilito per il diritto di recesso, l’Acquirente che sia anche consumatore avrà altresì la facoltà di ricorrere ai rimedi previsti dalla parte IV del Titolo III Capo I relativi a qualsiasi difetto di conformità del Prodotto al momento della consegna.
6.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per reclami riconducibili a ogni uso non previsto del Prodotto.
7. Diritti di proprietà intellettuale
7.1 Il Sito e tutti i suoi contenuti, le sue caratteristiche e le sue funzionalità (ivi comprese, ma non esclusivamente, tutte le informazioni, il software, i testi, i materiali visualizzati, le immagini, il video e l’audio, la progettazione, la selezione e la disposizione degli stessi) sono di proprietà di Pepper Chocolate, dei suoi licenzianti o di altri fornitori di tali materiali e sono protetti da copyright, marchio di fabbrica, brevetto, segreto commerciale e da altre leggi sui diritti di proprietà o di proprietà intellettuale.
7.2 L’utente e/o Acquirente può utilizzare il Sito unicamente per finalità che siano in linea con i presenti Termini. Copie del Sito (o parte di esso) possono essere effettuate esclusivamente per uso personale. È fatto divieto di utilizzare il contenuto del Sito per finalità diverse, senza una preventiva autorizzazione da parte di Pepper Chocolate.
8. Esclusione di responsabilità
8.1 Nonostante la cura e l’attenzione rivolta costantemente ai contenuti del Sito, non viene garantita la completezza e la correttezza del medesimo. Pepper Chocolate non sarà responsabile di eventuali danni derivanti dall’utilizzo del Sito (o dall’impossibilità di utilizzarlo), ivi compresa qualsiasi inesattezza o incompletezza di informazioni, a meno che tale danno non sia il risultato di una condotta dolosa o di una grave negligenza da parte di Pepper Chocolate.
8.2 Inoltre, Pepper Chocolate non garantisce che il Sito funzioni senza inconvenienti e senza interruzioni. Pepper Chocolate e le sue affiliate non saranno responsabili per danni eventualmente derivanti dall’utilizzo di mezzi di comunicazione elettronici, ivi compresi, ma non esclusivamente, i danni derivanti da malfunzionamenti o ritardi nella trasmissione di comunicazioni elettroniche, dall’intercettazione o dalla manipolazione delle comunicazioni elettroniche da parte di terzi o di programmi informatici utilizzati per le comunicazioni elettroniche e per la trasmissione di virus.
8.3 Le immagini dei Prodotti riportate nel Sito hanno finalità esclusivamente illustrative. Pur essendosi impegnata al massimo per ottenere una visualizzazione precisa dei colori, Pepper Chocolate non garantisce che i colori visualizzati sul computer corrispondano esattamente al colore dei Prodotti. I Prodotti possono essere leggermente diversi da quelli delle immagini.
9. Forza maggiore
9.1 Il Venditore non sarà ritenuto responsabile per inadempienze o ritardi nell’esecuzione dell’ordine nell’ipotesi in cui tali inadempienze siano causate da impedimenti quali interruzioni del lavoro, agitazioni sindacali, sospensione dei trasporti, e qualunque altra causa che possa integrare un impedimento dovuto a causa di forza maggiore o caso fortuito.
10. Manleva
10.1 Con i presenti Termini, l’Acquirente si obbliga a manlevare e tenere indenne Pepper Chocolate e le sue affiliate da ogni azione, rivendicazione e responsabilità subita o sostenuta da Pepper Chocolate e dalle sue affiliate a seguito di una violazione dei presenti Termini o comunque a seguito di un utilizzo illecito del Sito o dei Prodotti nei confronti di terzi.
11. Area della Community Pepper Chocolate
11.1 Registrazione - Pepper Chocolate si riserva il diritto di chiudere gli account se un utente viene scoperto a utilizzare IP proxy (indirizzi Internet Protocol) per tentare di nascondere l'utilizzo di account multipli o disturbare in qualsiasi modo i nostri servizi.
Se utilizzate accessi multipli allo scopo di disturbare la community potranno essere intraprese azioni contro tutti i vostri account.
Se si entra in qualsiasi area di questo sito web o qualsiasi altro servizio che utilizza un single-sign on (e.g. Facebook) su un computer pubblico (e.g. biblioteca pubblica, aule universitarie, etc.) e non si effettua il log-out correttamente altri utilizzatori dello stesso computer saranno in grado di accedere al tuo account Pepper Chocolate. Si consiglia quindi di eseguire con cura la procedura di log-out dopo aver utilizzato un computer pubblico.
Quando si accede al sito utilizzando un dispositivo mobile (e.g. un cellulare o un tablet) attraverso un browser web o un’applicazione, a seconda delle impostazioni si può rimanere connessi sul quel dispositivo. Ciò significa che chiunque riesca ad accedere al dispositivo potrebbe essere in grado di utilizzare il tuo account Pepper Chocolate. Si consiglia di proteggere i dispositivi mobile con una password, e se il dispositivo viene perso o rubato, utilizza le opzioni di cancellazione remota dei dati (se disponibile) per cancellare tutte le informazioni personali sul dispositivo, e cambia la password del tuo account Pepper Chocolate.
11.2 Invio di materiale - Per contenuti protetti da diritto di proprietà intellettuale, come foto e video (contenuto IP) devi fornirci in modo specifico la seguente autorizzazione gestibile attraverso le impostazioni di privacy:
Ci assicuri una licenza di tipo non-esclusivo, trasferibile, sub licenziabile, senza diritti d’autore, una licenza mondiale per l’ utilizzo di qualsiasi contenuto IP che pubblichi o condividi attraverso Pepper Chocolate (Licenza IP).
Questo include per esempio e senza nessuna limitazione, il diritto e la licenza di utilizzare, riprodurre, modificare, adattare, pubblicare, tradurre, creare duplicati, distribuire, eseguire e mostrare tali materiali (nella loro totalità od in parte) in tutto il mondo e/o di incorporarli in altre opere in qualsiasi forma, multimediale o tecnologia attualmente conosciuta o che verrà sviluppata. In specifiche circostanze Pepper Chocolate potrà anche condividere il tuo contributo con terze parti di sua fiducia.
La Licenza IP termina all’eliminazione del contenuto soggetto a Licenza IP o all’estinzione del vostro profilo sul sito, a meno che abbiate condiviso il vostro contenuto con altre persone, e questi ultimi a loro volta abbiano conservato il contenuto. Inoltre riconosci che Pepper Chocolate non ha nessun obbligo di pubblicazione dei contenuti inviati da te su nessuna delle pubblicazioni Pepper Chocolate. Quando i contenuti IP vengono eliminati, in maniera similare a come sul tuo computer viene svuotato il cestino, il contenuto rimosso può persistere in copie di backup per un considerevole periodo di tempo (ma non sarà disponibile per nessun altro).
Quando si utilizza un’applicazione, i tuoi contenuti e le informazioni vengono condivise con l’applicazione stessa. Richiediamo alle applicazioni di rispettare i la tua privacy, i termini d’uso dell’applicazione regolano le possibilità di uso, archiviazione e trasferimento delle succitate informazioni.
Quando pubblichi contenuti o informazioni utilizzando l’impostazione “Pubblic”, stai autorizzando tutti, compresi gli utenti di altri siti web, ad accedere e utilizzare tali informazioni, e di associarle a voi (i.e. vostro nome utente e alla foto del profilo). Vi consigliamo di non rivelare mai a nessuno le vostre informazioni personali (numero di telefono, indirizzo di casa, di lavoro, postale o indirizzo e-mail o ogni altro dettaglio che ti renda direttamente rintracciabile).
Apprezziamo sempre commenti o suggerimenti su come migliorare o modificare Pepper Chocolate. Accettati che tali commenti o suggerimenti vengano usati senza corrispondere alcun pagamento. (nella stessa misura in cui tu non sei obbligato ad offrirli).
Se non desideri accettare le condizioni sopraesposte, ti preghiamo di non partecipare alla Comunità inviando o condividendo materiali.
11.3 Inadempimento - Se non rispetterete queste regole della Community vi potrà essere inviata una e-mail per informarvi che il vostro contributo è stato rifiutato o modificato. Questa email conterrà anche l’avvertimento che nel caso in cui continuaste ad infrangere tali regole potranno essere intraprese azioni contro il vostro o i vostri account.
Queste azioni potranno comportare il controllo preventivo di qualsiasi contenuto destinato ad essere da voi pubblicato sul sito o la sospensione temporanea o permanente della possibilità di accedere ad alcune o a tutte le aree di Pepper Chocolate.
Pepper Chocolate si riserva il diritto di cancellare qualsiasi contributo, o prendere provvedimenti contro qualsiasi account Pepper Chocolate, in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo.
Se non desiderate concedere ad Pepper Chocolate il permesso di cui sopra a queste condizioni, siete pregati di non inviare o di non condividere il vostro contributo sul sito della Community.
12. Varie
12.1 Il Venditore potrà cedere a società terze il presente Contratto senza alcuna notifica, tuttavia ciò non pregiudicherà i diritti o gli obblighi ai sensi dei presenti Termini. L’Acquirente potrà cedere ad un’altra persona i vostri diritti od obblighi ai sensi dei presenti Termini, previo nostro consenso scritto. Tuttavia se siete un consumatore che ha acquistato un Prodotto per fare un regalo, potete cedere al destinatario del regalo i benefici di qualsiasi garanzia applicabile al Prodotto, senza dover richiedere il nostro consenso.
12.2 Nell’ipotesi in cui alcuna delle disposizioni di cui al presente contratto dovesse essere considerata e/o dichiarata, anche solo in parte, invalida e/o, comunque, inefficace e/o, comunque, non attuabile e/o non eseguibile, tale vizio non determinerà l’invalidità e/o inefficacia delle restanti disposizioni del presente contratto che, per l’effetto, continueranno ad avere piena validità ed efficacia nel rispetto ed in conformità alle previsioni di cui all’art. 1419 cod. civ.
12.3 Il mancato esercizio o la mancata applicazione da parte del Venditore di qualsiasi diritto conferito dal Contratto non dovranno essere considerati come rinuncia a tale diritto né avranno come effetto la decadenza dall’esercizio o della validità di qualsiasi altro diritto in qualsiasi altra occasione.
12.4 Questo sito web contiene anche link ad altri siti, che non sono gestiti da Pepper Chocolate (i "Siti Collegati"). Pepper Chocolate non ha alcun controllo sui Siti Collegati e non ha alcuna responsabilità per essi o per qualsiasi perdita o danno che possa derivare dal loro utilizzo, a eccezione dei casi di dolo o colpa grave imputabili ad Pepper Chocolate. L'utilizzo dei Siti Collegati sarà soggetto alle condizioni di utilizzo e di servizio contenute all'interno di ciascun sito.
12.5 Il Contratto è disciplinato dalla legge italiana ed in particolare dal D.lgs. 6 settembre 2005 n. 206 recante le disposizioni per la tutela dei consumatori ed in particolare dagli articoli da 50 a 68 relativi alle vendite a distanza. Per ogni controversia derivante dall’applicazione, inadempimento ed interpretazione dei Termini e del Contratto sarà competente il foro di Milano o, nel qual caso non fosse possibile per legge, quello dell’Acquirente.
a) Benvenuto nel sito web dedicato a Pepper Chocolate. I presenti termini e condizioni, unitamente alla Policy sulla Privacy (i “Termini”), disciplinano l’utilizzo del sito internet www.pepperchocolate.com (il “Sito”). I presenti Termini sono validi anche per l’acquisto di uno dei prodotti elencati nel Sito (i “Prodotti”) da parte dell’utente che intenda acquistarli (“l’Acquirente”).
b) Prima di effettuare un ordine di acquisto nel Sito l’Acquirente dovrà accettare espressamente i presenti Termini. La mancata accettazione comporterà l’impossibilità per l’Acquirente di ordinare alcuno dei Prodotti in vendita sul Sito.
c) Si consiglia di stampare una copia dei presenti Termini o di salvarli sul proprio computer per poterli consultare successivamente. I presenti Termini di volta in volta potranno essere modificati. Pertanto, ogni volta che l’Acquirente desideri acquistare i Prodotti sul Sito, dovrà preventivamente verificare i presenti Termini al fine di accertarsi delle condizioni applicate in quel momento.
1. Informazioni generali
1.1 I Prodotti sono venduti da Pepper Chocolate, con sede in Viale Sabotino, 19 Milano, e-mail info@pepperchocolate.com (il “Venditore”)
1.2 Per contattare il Venditore, l’Acquirente può consultare la pagina dei Contatti o scrivi a info@pepperchocolate.com.
2. I Prodotti
2.1 Il prezzo di ciascuno dei Prodotti sarà indicato di volta in volta sul Sito. Il prezzo potrà anche variare, ma tali variazioni non incideranno sul prezzo degli ordini già effettuati.
2.2 I Prodotti sono venduti ai prezzi di listino in vigore all’atto dell’emissione dell’ordine.
2.3 Il prezzo di ciascuno dei Prodotti indicati sul Sito in lingua Italiana è espresso in Euro ed è inclusivo di IVA.
2.4 Al prezzo del Prodotto saranno aggiunte le spese di consegna. Le spese di consegna a carico dell’Acquirente hanno un importo fisso e non dipendono dalla quantità di Prodotti acquistati. Le spese di spedizione saranno indicate chiaramente nel corso della procedura di ordinazione prima che venga stipulato il contratto di vendita (il “Contratto”). Se l’Acquirente non intende accettare le spese di consegna, potrà interrompere la procedura di acquisto.
2.5 Le spese di spedizione potranno subire delle modificazioni, tuttavia tali modifiche non andranno ad incidere sugli importi degli ordini di acquisto emessi prima della pubblicazione delle modifiche sul Sito.
2.6 I Prodotti alcolici possono essere acquistati solamente da chi ha raggiunto l’età minima legale per l’acquisto di tali prodotti. Qualora l’Acquirente indichi che i Prodotti alcolici devono essere consegnati ad altri, anche queste persone dovranno soddisfare i requisiti di legge riguardanti l’età.
3. Il Contratto
3.1 La procedura di ordinazione consente all’Acquirente di verificare e correggere eventuali errori prima di inoltrare il proprio ordine. L’Acquirente è pregato di leggere e controllare attentamente il proprio ordine in ogni pagina della procedura di ordinazione.
3.2 Sul Sito saranno disponibili tutte le informazioni connesse alle caratteristiche essenziali di ciascuno dei Prodotti offerti in vendita, sul relativo prezzo, spese di consegna, modalità di pagamento, tempi e modalità di consegna, diritto di recesso.
3.3 Il pagamento dei Prodotti può essere effettuato solamente con le modalità specificate nella procedura di ordinazione nel Sito.
3.4 Confermando l’ordine i Termini saranno da intendersi a tutti gli effetti accettati dall’Acquirente ed il Contratto stipulato con il Venditore. Solo a quel punto verrà effettuato l’addebito sulla carta di debito o di credito dell’Acquirente.
3.5 Successivamente alla conferma dell’ordine, all’Acquirente verrà inviata un e-mail di conferma (il “Messaggio di Conferma”). Qualora l’Acquirente volesse ricevere copia cartacea del Contratto, potrà farne richiesta direttamente al Venditore. Il Messaggio di Conferma conterrà le tutte le informazioni previste dall'articolo 52, comma 1, decreto legislativo n. 206/2005 ivi inclusa ogni indicazione relativa a:
a) condizioni e modalità di esercizio del diritto di recesso, ai sensi della sezione IV del presente capo, inclusi i casi di cui all'articolo 65, comma 3;
b) l'indirizzo della sede e dei contatti del Venditore ai fini della presentazione dei reclami;
c) le informazioni sui servizi di assistenza e sulle garanzie commerciali esistenti.
3.6 La mancata ricezione del Messaggio di Conferma entro un giorno lavorativo dall’ordine di acquisto significherà che alcun Contratto è stato stipulato con il Venditore. In tal caso l’Acquirente, è pregato di contattare il Venditore all’indirizzo e-mail di riferimento info@PepperChocolate.com.
3.7 Tutti i Prodotti indicati nel Sito sono soggetti a disponibilità, che viene controllata più volte al giorno e conseguentemente aggiornata nel Sito stesso. Qualora il Prodotto ordinato dall’Acquirente non fosse disponibile, anche temporaneamente, il Venditore si riserva il diritto di risolvere il Contratto o di proporre una data alternativa per il ricevimento dei Prodotti. In tal caso, secondo le modalità di cui all'articolo 53, comma 1 del decreto legislativo n. 206/2005, verrà comunicata all’Acquirente l’impossibilità di evadere il suo ordine. Nel caso in cui i Prodotti siano stati già pagati (in tutto o in parte), l’Acquirente verrà rimborsato dell’intera somma già pagata nel più breve tempo possibile, e comunque entro un massimo di 30 (trenta) giorni dal pagamento, anche ai sensi dell’art. 54 del decreto legislativo n. 206/2005.
3.8 Il Contratto sarà redatto esclusivamente in lingua italiana.
4. Consegna
4.1 Ai sensi del Contratto, la consegna dei Prodotti potrà essere eseguita solo ed esclusivamente in Italia.
4.2 I Prodotti acquistati verranno inviati tramite corriere entro la data di consegna stimata che verrà indicata nel Messaggio di Conferma ed in ogni caso entro il termine di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di trasmissione dell’ordine. Qualora l’acquirente non ricevesse in consegna i Prodotti entro la data stimata ovvero entro trenta giorni, sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto. Alcuna responsabilità potrà essere imputata al Venditore per eventuali ritardi di consegna rispetto alla data indicata o prevista per eventuali consegne effettuate ad un indirizzo erroneamente indicato o per irreperibilità del destinatario.
4.3 Se il Prodotto non può essere consegnato, per fatto imputabile all’Acquirente, potranno a quest’ultimo essere addebitate delle spese aggiuntive oltre agli eventuali ulteriori danni subiti.
5. Diritto di restituzione e rimborso
5.1 È riconosciuto all’Acquirente il diritto di recesso dal Contratto. Tale diritto potrà essere validamente esercitato entro e non oltre il termine di 14 (quattordici) giorni di calendario successivi alla consegna dei Prodotti inviando una semplice e-mail a info@PepperChocolate.com.
5.2 L’Acquirente potrà recedere dal Contratto inviando un e-mail all’indirizzo: info@PepperChocolate.com. Affinché sia rispettata la scadenza prevista per il recesso è sufficiente che la comunicazione con cui si esercita il diritto di recesso venga inviata prima della scadenza del periodo di recesso stesso.
5.3 In caso di recesso, l’Acquirente dovrà restituire i Prodotti, per intero e nelle loro condizioni originarie, direttamente al Venditore senza ritardo e, in ogni caso, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni di calendario a partire dal giorno in cui sia stato il diritto di recesso dal Contratto.
5.4 Entro 14 (quattordici) giorni di calendario a partire dal giorno in cui viene comunicato il recesso dal Contratto, l’Acquirente verrà rimborsato del prezzo pagato per i Prodotti restituiti ed ogni eventuale spesa di consegna pagata per la consegna di tali Prodotti (ad esclusione degli eventuali costi aggiuntivi qualora sia stata scelta una modalità di consegna diversa dalla consegna standard più economica offerta dal Venditore). Il rimborso verrà effettuato con le stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Acquirente per la transazione iniziale. Per tale rimborso l’Acquirente non dovrà sostenere alcuna spesa aggiuntiva. Il rimborso potrà essere trattenuto finché i Prodotti non siano stati restituiti o finché non venga comprovato che i Prodotti siano stati spediti indietro, a seconda dell’evento che si verificherà per primo. L’unico costo che l’Acquirente dovrà sostenere per poter esercitare il proprio diritto di recesso è il costo diretto per la restituzione dei Prodotti.
5.5 Nel caso in cui i Prodotti siano stati restituiti perché difettosi, questi verranno sostituiti senza ulteriori spese a carico dell’Acquirente. Qualora l’Acquirente non desideri la sostituzione, potrà richiedere il rimborso del prezzo dei Prodotti difettosi. Qualora venga restituito un Prodotto difettoso, entro 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti restituiti, l’Acquirente sarà rimborsato delle spese di spedizione applicabili pagate per ottenere il Prodotto e ogni spesa ragionevolmente sostenuta dall’Acquirente per la restituzione dei Prodotti, debitamente documentata.
6. Garanzia sui prodotti
6.1 Il Venditore garantisce che i Prodotti sono conformi alle rispettive specifiche riportate nel Sito, nonché a ragionevoli requisiti di qualità e di impiego nonché alle leggi e ai regolamenti applicabili ai Prodotti alla data del Contratto.
6.2 I Prodotti forniti dal Venditore sono destinati esclusivamente all’uso domestico e privato. E’ fatto divieto di usare i Prodotti per finalità commerciali.
6.3 Salvo quanto stabilito per il diritto di recesso, l’Acquirente che sia anche consumatore avrà altresì la facoltà di ricorrere ai rimedi previsti dalla parte IV del Titolo III Capo I relativi a qualsiasi difetto di conformità del Prodotto al momento della consegna.
6.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per reclami riconducibili a ogni uso non previsto del Prodotto.
7. Diritti di proprietà intellettuale
7.1 Il Sito e tutti i suoi contenuti, le sue caratteristiche e le sue funzionalità (ivi comprese, ma non esclusivamente, tutte le informazioni, il software, i testi, i materiali visualizzati, le immagini, il video e l’audio, la progettazione, la selezione e la disposizione degli stessi) sono di proprietà di Pepper Chocolate, dei suoi licenzianti o di altri fornitori di tali materiali e sono protetti da copyright, marchio di fabbrica, brevetto, segreto commerciale e da altre leggi sui diritti di proprietà o di proprietà intellettuale.
7.2 L’utente e/o Acquirente può utilizzare il Sito unicamente per finalità che siano in linea con i presenti Termini. Copie del Sito (o parte di esso) possono essere effettuate esclusivamente per uso personale. È fatto divieto di utilizzare il contenuto del Sito per finalità diverse, senza una preventiva autorizzazione da parte di Pepper Chocolate.
8. Esclusione di responsabilità
8.1 Nonostante la cura e l’attenzione rivolta costantemente ai contenuti del Sito, non viene garantita la completezza e la correttezza del medesimo. Pepper Chocolate non sarà responsabile di eventuali danni derivanti dall’utilizzo del Sito (o dall’impossibilità di utilizzarlo), ivi compresa qualsiasi inesattezza o incompletezza di informazioni, a meno che tale danno non sia il risultato di una condotta dolosa o di una grave negligenza da parte di Pepper Chocolate.
8.2 Inoltre, Pepper Chocolate non garantisce che il Sito funzioni senza inconvenienti e senza interruzioni. Pepper Chocolate e le sue affiliate non saranno responsabili per danni eventualmente derivanti dall’utilizzo di mezzi di comunicazione elettronici, ivi compresi, ma non esclusivamente, i danni derivanti da malfunzionamenti o ritardi nella trasmissione di comunicazioni elettroniche, dall’intercettazione o dalla manipolazione delle comunicazioni elettroniche da parte di terzi o di programmi informatici utilizzati per le comunicazioni elettroniche e per la trasmissione di virus.
8.3 Le immagini dei Prodotti riportate nel Sito hanno finalità esclusivamente illustrative. Pur essendosi impegnata al massimo per ottenere una visualizzazione precisa dei colori, Pepper Chocolate non garantisce che i colori visualizzati sul computer corrispondano esattamente al colore dei Prodotti. I Prodotti possono essere leggermente diversi da quelli delle immagini.
9. Forza maggiore
9.1 Il Venditore non sarà ritenuto responsabile per inadempienze o ritardi nell’esecuzione dell’ordine nell’ipotesi in cui tali inadempienze siano causate da impedimenti quali interruzioni del lavoro, agitazioni sindacali, sospensione dei trasporti, e qualunque altra causa che possa integrare un impedimento dovuto a causa di forza maggiore o caso fortuito.
10. Manleva
10.1 Con i presenti Termini, l’Acquirente si obbliga a manlevare e tenere indenne Pepper Chocolate e le sue affiliate da ogni azione, rivendicazione e responsabilità subita o sostenuta da Pepper Chocolate e dalle sue affiliate a seguito di una violazione dei presenti Termini o comunque a seguito di un utilizzo illecito del Sito o dei Prodotti nei confronti di terzi.
11. Area della Community Pepper Chocolate
11.1 Registrazione - Pepper Chocolate si riserva il diritto di chiudere gli account se un utente viene scoperto a utilizzare IP proxy (indirizzi Internet Protocol) per tentare di nascondere l'utilizzo di account multipli o disturbare in qualsiasi modo i nostri servizi.
Se utilizzate accessi multipli allo scopo di disturbare la community potranno essere intraprese azioni contro tutti i vostri account.
Se si entra in qualsiasi area di questo sito web o qualsiasi altro servizio che utilizza un single-sign on (e.g. Facebook) su un computer pubblico (e.g. biblioteca pubblica, aule universitarie, etc.) e non si effettua il log-out correttamente altri utilizzatori dello stesso computer saranno in grado di accedere al tuo account Pepper Chocolate. Si consiglia quindi di eseguire con cura la procedura di log-out dopo aver utilizzato un computer pubblico.
Quando si accede al sito utilizzando un dispositivo mobile (e.g. un cellulare o un tablet) attraverso un browser web o un’applicazione, a seconda delle impostazioni si può rimanere connessi sul quel dispositivo. Ciò significa che chiunque riesca ad accedere al dispositivo potrebbe essere in grado di utilizzare il tuo account Pepper Chocolate. Si consiglia di proteggere i dispositivi mobile con una password, e se il dispositivo viene perso o rubato, utilizza le opzioni di cancellazione remota dei dati (se disponibile) per cancellare tutte le informazioni personali sul dispositivo, e cambia la password del tuo account Pepper Chocolate.
11.2 Invio di materiale - Per contenuti protetti da diritto di proprietà intellettuale, come foto e video (contenuto IP) devi fornirci in modo specifico la seguente autorizzazione gestibile attraverso le impostazioni di privacy:
Ci assicuri una licenza di tipo non-esclusivo, trasferibile, sub licenziabile, senza diritti d’autore, una licenza mondiale per l’ utilizzo di qualsiasi contenuto IP che pubblichi o condividi attraverso Pepper Chocolate (Licenza IP).
Questo include per esempio e senza nessuna limitazione, il diritto e la licenza di utilizzare, riprodurre, modificare, adattare, pubblicare, tradurre, creare duplicati, distribuire, eseguire e mostrare tali materiali (nella loro totalità od in parte) in tutto il mondo e/o di incorporarli in altre opere in qualsiasi forma, multimediale o tecnologia attualmente conosciuta o che verrà sviluppata. In specifiche circostanze Pepper Chocolate potrà anche condividere il tuo contributo con terze parti di sua fiducia.
La Licenza IP termina all’eliminazione del contenuto soggetto a Licenza IP o all’estinzione del vostro profilo sul sito, a meno che abbiate condiviso il vostro contenuto con altre persone, e questi ultimi a loro volta abbiano conservato il contenuto. Inoltre riconosci che Pepper Chocolate non ha nessun obbligo di pubblicazione dei contenuti inviati da te su nessuna delle pubblicazioni Pepper Chocolate. Quando i contenuti IP vengono eliminati, in maniera similare a come sul tuo computer viene svuotato il cestino, il contenuto rimosso può persistere in copie di backup per un considerevole periodo di tempo (ma non sarà disponibile per nessun altro).
Quando si utilizza un’applicazione, i tuoi contenuti e le informazioni vengono condivise con l’applicazione stessa. Richiediamo alle applicazioni di rispettare i la tua privacy, i termini d’uso dell’applicazione regolano le possibilità di uso, archiviazione e trasferimento delle succitate informazioni.
Quando pubblichi contenuti o informazioni utilizzando l’impostazione “Pubblic”, stai autorizzando tutti, compresi gli utenti di altri siti web, ad accedere e utilizzare tali informazioni, e di associarle a voi (i.e. vostro nome utente e alla foto del profilo). Vi consigliamo di non rivelare mai a nessuno le vostre informazioni personali (numero di telefono, indirizzo di casa, di lavoro, postale o indirizzo e-mail o ogni altro dettaglio che ti renda direttamente rintracciabile).
Apprezziamo sempre commenti o suggerimenti su come migliorare o modificare Pepper Chocolate. Accettati che tali commenti o suggerimenti vengano usati senza corrispondere alcun pagamento. (nella stessa misura in cui tu non sei obbligato ad offrirli).
Se non desideri accettare le condizioni sopraesposte, ti preghiamo di non partecipare alla Comunità inviando o condividendo materiali.
11.3 Inadempimento - Se non rispetterete queste regole della Community vi potrà essere inviata una e-mail per informarvi che il vostro contributo è stato rifiutato o modificato. Questa email conterrà anche l’avvertimento che nel caso in cui continuaste ad infrangere tali regole potranno essere intraprese azioni contro il vostro o i vostri account.
Queste azioni potranno comportare il controllo preventivo di qualsiasi contenuto destinato ad essere da voi pubblicato sul sito o la sospensione temporanea o permanente della possibilità di accedere ad alcune o a tutte le aree di Pepper Chocolate.
Pepper Chocolate si riserva il diritto di cancellare qualsiasi contributo, o prendere provvedimenti contro qualsiasi account Pepper Chocolate, in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo.
Se non desiderate concedere ad Pepper Chocolate il permesso di cui sopra a queste condizioni, siete pregati di non inviare o di non condividere il vostro contributo sul sito della Community.
12. Varie
12.1 Il Venditore potrà cedere a società terze il presente Contratto senza alcuna notifica, tuttavia ciò non pregiudicherà i diritti o gli obblighi ai sensi dei presenti Termini. L’Acquirente potrà cedere ad un’altra persona i vostri diritti od obblighi ai sensi dei presenti Termini, previo nostro consenso scritto. Tuttavia se siete un consumatore che ha acquistato un Prodotto per fare un regalo, potete cedere al destinatario del regalo i benefici di qualsiasi garanzia applicabile al Prodotto, senza dover richiedere il nostro consenso.
12.2 Nell’ipotesi in cui alcuna delle disposizioni di cui al presente contratto dovesse essere considerata e/o dichiarata, anche solo in parte, invalida e/o, comunque, inefficace e/o, comunque, non attuabile e/o non eseguibile, tale vizio non determinerà l’invalidità e/o inefficacia delle restanti disposizioni del presente contratto che, per l’effetto, continueranno ad avere piena validità ed efficacia nel rispetto ed in conformità alle previsioni di cui all’art. 1419 cod. civ.
12.3 Il mancato esercizio o la mancata applicazione da parte del Venditore di qualsiasi diritto conferito dal Contratto non dovranno essere considerati come rinuncia a tale diritto né avranno come effetto la decadenza dall’esercizio o della validità di qualsiasi altro diritto in qualsiasi altra occasione.
12.4 Questo sito web contiene anche link ad altri siti, che non sono gestiti da Pepper Chocolate (i "Siti Collegati"). Pepper Chocolate non ha alcun controllo sui Siti Collegati e non ha alcuna responsabilità per essi o per qualsiasi perdita o danno che possa derivare dal loro utilizzo, a eccezione dei casi di dolo o colpa grave imputabili ad Pepper Chocolate. L'utilizzo dei Siti Collegati sarà soggetto alle condizioni di utilizzo e di servizio contenute all'interno di ciascun sito.
12.5 Il Contratto è disciplinato dalla legge italiana ed in particolare dal D.lgs. 6 settembre 2005 n. 206 recante le disposizioni per la tutela dei consumatori ed in particolare dagli articoli da 50 a 68 relativi alle vendite a distanza. Per ogni controversia derivante dall’applicazione, inadempimento ed interpretazione dei Termini e del Contratto sarà competente il foro di Milano o, nel qual caso non fosse possibile per legge, quello dell’Acquirente.